Facilissimi e veloci da realizzare, ti servono ancora alcuni trucchi per cucinare con successo il foie gras saltato in padella! Allora segui la guida e trova nella nostra selezione di ricette tutte le regole da seguire per cucinarla alla perfezione, che tu preferisca abbinamenti di sapori dolci o salati…
Esalta il foie gras saltato in padella con abbinamenti di sapori dolci!
I frutti autunnali si sposano particolarmente bene con il foie gras saltato in padella. Conosciamo tutti l’imperdibile foie gras con mele, uva o fichi ! I frutti sono solitamente caramellati con miele e spezie e possono essere arricchiti con un goccio di aceto balsamico o di porto per spezzare il lato dolce e creare una salsa sciropposa molto golosa. Considera anche le pere o le mele cotogne che possono essere lessate in uno sciroppo di vino rosso speziato. Infine, la frutta secca come noci o nocciole può creare un pangrattato croccante o essere preparata in un crumble per aggiungere un tocco di croccantezza al foie gras.
In video: menù tradizionale pasquale:
I frutti rossi si sposano benissimo anche con il foie gras. Apportano una nota dolce ma sapida e fresca che bilancia molto bene la rotondità del foie gras. In estate, useremo lamponi, more, mirtilli o ciliegie fresche che possono essere saltate velocemente con il foie gras e che rilasceranno i loro succhi durante la cottura per creare una deliziosa salsa con il grasso d’anatra. Anche in questo caso sarà bene aggiungere un tocco di aceto che farà da contraltare alla ricchezza di grasso e alla dolcezza. In inverno, non esitate ad utilizzare le ciliegie in barattolo, i mirtilli rossi secchi o anche una marmellata di frutti rossi per accompagnare il vostro foie gras.
Se vuoi più originalità, sappi anche che il foie gras si sposa perfettamente con i frutti esotici che porteranno molta freschezza e vivacità! Puoi friggere delle fette Mango fresco con spezie dolci come zenzero, coriandolo o cardamomo, utilizzare fette di kiwi fresco per fare un elegante millefoglie o anche sfumare le scaloppine di foie gras saltate in padella con succo di frutto della passione. Infine, puoi anche combinare diversi frutti esotici in un chutney o un confit agrodolce per un perfetto equilibrio di sapori con il foie gras.
Trova le migliori combinazioni di sapori salati per esaltare il foie gras saltato in padella!
Il foie gras in tutte le sue forme è così spesso associato ai sapori dolci che prepararlo solo in versione salata risulterà particolarmente originale! Per cominciare, può essere facilmente abbinato a tante verdure di stagione preparate in purea, crema di panna, insalata, sottaceti, patatine… Il foie gras si sposa particolarmente bene con le verdure autunnali e invernali come la zucca, il topinambursedano, barbabietole, pastinache… Si sposa bene anche con tutti i tipi di funghi: funghi porcini e tartufi per le occasioni speciali, ma anche finferli, trombe della morte e altri funghi selvatici semplicemente saltati in padella nel burro.
Se non è il protagonista del piatto, anche il foie gras saltato in padella può sublimare e dare un tocco di eleganza e prestigio a un pezzo di carne o di pesce. Tutti conoscono l’imperdibile specialità della gastronomia francese, oggi famosa in tutto il mondo: Tornei rossiniani ! Questo piatto elegante e raffinato, ideale per intrattenere feste o un’occasione speciale, abbina splendidi tournedos di manzo a cotolette di foie gras saltate in padella e striscioline di tartufo nero. Per ancora più originalità, questa ricetta può essere rivisitata con impasti terra-mare molto sorprendenti ma gourmet sostituendo la carne di manzo con capesante, scampi o medaglioni di aragosta, ad esempio.