Ingredienti per foie gras au torchon fresco su caffè Malongo macinato
1 lobo di foie gras fresco da 500 g, 1 litro di vino rosso, 4 bastoncini di cannella, 2 chiodi di garofano, 1 baccello di vaniglia,
1 dose 1.2.3. Grande Réserve Spresso per preparare l’estratto di tartufo, 1 scorza d’arancia, 1 pizzico di curry, 2 anice stellato (Badiane), 2 tartufi neri, 50 g di caffè Malongo Grande Réserve in grani, Pepe, Sale marino grosso Guerande.
Preparazione per foie gras au torchon fresco su caffè Malongo macinato
Il giorno prima prendete un piatto ermetico tipo “Tuperware”, adagiate i tartufi, i chicchi di caffè e la dose di espresso. Mettere sul fondo del frigorifero.
Il tartufo e il caffè si scambieranno i loro aromi.
Preparare un vin brulé versando in una casseruola un litro di vino rosso e incorporando le varie spezie: bastoncini di cannella, 2 chiodi di garofano, 2 anice stellato, 1 pizzico di curry, 1 scorza d’arancia, 1 baccello di vaniglia aperto. Quando il vino inizia a bollire, incorporare l’estratto che avete preparato con la dose 1.2.3. Spresso (o preparare un caffè forte da caffè macinato: 20 gr per 7 cc).
Durante la preparazione schiacciare separatamente i chicchi di caffè e il pepe con un pestello.
Eliminare la vena centrale del foie gras e cospargere il foie gras con caffè e pepe macinato. Arrotolare in un asciugamano per formare una salsiccia.
Quando il vino bolle, togliere la padella dal fuoco e immergervi il foie gras fresco, avvolto nel canovaccio, per 15 minuti.
Se il foie gras non è completamente ricoperto dal vin brulé, giratelo dopo 5 minuti.
Dopo 15 minuti, togliere il foie gras e stringere lo strofinaccio, lasciare riposare per 1 ora prima di metterlo sul fondo del frigorifero per 2 ore.
Per il servizio, preparate un letto di rucola che avrete precedentemente oliato e condito con olio d’oliva. Preparare il foie gras a fette non troppo spesse (circa 1/2 centimetro), adagiarle sulla rucola e affettare i 2 tartufi sul foie gras, aggiungendo qualche granello di sale grosso e servire.