Vai al contenuto

Pianeta Verde: agricoltura biodinamica per produrre vino e olio



Si parla sempre più spesso di agricoltura biologica, prodotti bio, filiera corta e pratiche agricole ecosostenibili. Ma quanto ne sappiamo davvero? Pianeta Verde, la nuova produzione di Telecolor vi fornirà informazioni utili per approfondire il tema dell’agricoltura biologica, che non utilizza pesticidi e priva di OGM e biodinamica.

In questa prima puntata siamo stati a Polpenazze del Garda, in provincia di Brescia, dove hanno sede due aziende agricole biologiche: “L’Ulif” e le “Sincette”, in cui si producono ottimi vini e il pregiatissimo olio del Garda.
I titolari delle rispettive aziende, Silvano Delai e Andrea Salvetti, ci spiegheranno perché hanno deciso di puntare su un tipo di agricoltura verde, che rispetta la natura e i suoi ritmi, mostrandoci quali sono le pratiche di lavorazione per viti e ulivi e l’uso dei preparati biodinamici.

Impareremo a conoscere i sovesci e i cumuli e l’importanza del calendario lunare per le semine e per le operazioni colturali. Grazie a Michele Baio, consigliere nazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, capiremo i vantaggi in termini di qualità del prodotto che questo tipo di agricoltura permette di ottenere, sia per il contadino che per il consumatore finale.

Pianeta Verde vi da appuntamento ogni settimana alle ore 20.00 del lunedì sera sul canale 18 del digitale terrestre e in streaming su www.telecolor.net.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano