OGM: la Commissione Europea minaccia la nostra libertà di scelta
Studio su nuove tecniche genomiche
Nuovi OGM vengono promossi in uno studio della Commissione europea che ignora il principio di precauzione e la libertà di scelta per agricoltori e consumatori. La Federazione Biodinamica Demeter International è profondamente preoccupata per questa posizione e ribadisce la necessità di opporsi a qualsiasi deregolamentazione degli OGM.
Su richiesta del Consiglio dell’Unione Europea (1), la Commissione Europea ha pubblicato oggi uno studio sulle nuove tecniche genomiche (NGT) (2) sottolineando il loro potenziale per un’agricoltura sostenibile e aprendo il dibattito per una nuova politica. Lo studio sottolinea che “l’attuale legislazione sugli OGM del 2001 non è idonea allo scopo per alcuni NGT ei loro prodotti” e propone di avviare un processo di consultazione in vista di una riforma politica. Ciò significherebbe che i nuovi OGM, come CRISPR-Cas, non sarebbero soggetti ad alcun controllo di sicurezza prima dell’immissione sul mercato e non richiederebbero alcuna etichettatura o tracciabilità.
Un simile cambiamento metterebbe in pericolo fondamentalmente il diritto degli agricoltori e dei consumatori di sapere come e da dove proviene il loro cibo. A causa della natura invasiva dei nuovi OGM, se dovessero essere deregolamentati, diventerebbe quasi impossibile garantire l’integrità degli organismi dell’intero sistema. Ciò significa che i prodotti geneticamente modificati potrebbero essere trovati nelle varietà di semi senza alcuna divulgazione che mette in pericolo l’integrità delle nostre risorse e della biodiversità e va contro la tradizione del principio di precauzione.
Principio precauzionale
L’argomento secondo cui i nuovi OGM possono contribuire ad aumentare la sostenibilità del cibo e dell’agricoltura rimane un ideale con pochissime basi nella realtà. Attualmente solo una nuova coltura OGM, un ceppo di mais resistente al pesticida glufinosato, ha richiesto l’autorizzazione dell’UE, quindi i potenziali benefici dei nuovi OGM sono lungi dall’essere dimostrati nella pratica. Ciò che è chiaro è che le interazioni tra geni e altri elementi sono incredibilmente complesse, il che significa che qualsiasi intervento di ingegneria genetica nel genoma può avere conseguenze imprevedibili e non intenzionali (3), che possono comportare rischi per la salute umana e l’ambiente.
Pertanto, è fondamentale che l’Unione europea attui pienamente il “principio di precauzione” della sentenza della Corte di giustizia europea (CGUE) del 2018. Secondo il Ruling, tutti gli organismi ottenuti con gli NGT devono essere regolamentati ai sensi dell’attuale legislazione UE sugli OGM (4). La stessa Corte ha ricordato che l’esclusione delle NGT dall’attuale ambito normativo “pregiudicherebbe l’obiettivo di tutela perseguito dalla direttiva e non rispetterebbe il principio di precauzione che essa intende attuare” (punto 53 della sentenza).
Regolamento OGM
In vista delle imminenti discussioni su una potenziale nuova politica sui nuovi OGM, la Federazione esorta la Commissione europea e gli Stati membri dell’UE a “prendere una posizione chiara contro una deregolamentazione di tutti i nuovi OGM, applicando pienamente il principio di precauzione della Corte di giustizia”. “La valutazione e l’autorizzazione preventiva del rischio, nonché la tracciabilità e l’etichettatura, sono essenziali per tutti i prodotti sul mercato per garantire la libertà di scelta sia per gli agricoltori che per i consumatori, nonché per limitare i rischi per la nostra salute e l’ambiente”, afferma Clara Behr, responsabile della politica e delle pubbliche relazioni della Federazione.
(1) https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019D1904&from=EN
(2) https://ec.europa.eu/food/plant/gmo/modern_biotech/new-genomic-techniques_en
(3) https://enveurope.springeropen.com/articles/10.1186/s12302-020-00361-2
(4) https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2018-07/cp180111en.pdf
#OGM #Commissione #Europea #minaccia #nostra #libertà #scelta
https://demeter.net/wp-content/uploads/2021/01/S5_6094.jpg