Vai al contenuto

Macellazione in azienda – Demeter International

Macellazione in azienda - Demeter International

Macellazione in azienda – Demeter International

Una soluzione innovativa per migliorare il benessere degli animali e sviluppare i mercati locali

Documento di posizione

Data la crescente difficoltà per gli agricoltori di trovare macelli vicino alla propria azienda, che incide direttamente sulla capacità dell’allevatore di evitare il trasporto di animali su lunghe distanze e ostacola lo sviluppo dei mercati diretti e locali, è necessario sviluppare soluzioni adeguate. La macellazione in azienda presenta molti vantaggi degni di considerazione e presentati da questo documento: offre un fine vita dignitoso per un animale, ma consente anche agli allevatori di ricevere un prezzo equo per il loro lavoro e di soddisfare la domanda dei consumatori per prodotti ad alto benessere, locali e regionali. Pertanto, la Federazione la vede come una soluzione innovativa da incoraggiare ulteriormente. Se vogliamo fissare obiettivi ambiziosi per la zootecnia e sviluppare mercati locali e regionali, sostenere la macellazione in azienda è la strada da seguire sostenendo:

  • Misure legislative per garantire un approccio armonizzato a livello europeo e rafforzare l’attuale base giuridica per consentire la macellazione in azienda;
  • Supporto tecnico ed economico, soprattutto all’inizio dello sviluppo delle infrastrutture;
  • Un rafforzamento dei piccoli macelli locali, indispensabili per lo sviluppo del marketing diretto.

La versione completa del documento può essere trovata di seguito.

Ultime notizie

La Commissione Europea ha fatto un passo nella giusta direzione pubblicando a progetto di atto delegato autorizzando la macellazione in azienda di animali di grossa taglia su richiesta di un certo numero di Stati membri, in particolare della Germania. L’atto delegato modificherà l’allegato III del Regolamento UE 853/2004 sui requisiti igienici per gli alimenti di origine animale.

Tuttavia, una serie di misure e restrizioni inquadrano il processo:

  • L’autorizzazione alla macellazione in azienda è limitata ai soli animali di grossa taglia (cavalli, bovini e suini), non vengono presi in considerazione gli animali di piccola taglia (pecore o capre ad esempio). Per bovini e cavalli è limitato a 3 animali per volta, 6 per suini;
  • In azienda è obbligatoria la presenza di un veterinario ufficiale;
  • La carcassa dell’animale deve essere trasportata con un camion in massimo 2 ore al macello.

Sono già state sollevate diverse preoccupazioni, tra le altre, per quanto riguarda la presenza obbligatoria di un veterinario e la limitazione agli animali di grossa taglia. Il progetto di atto delegato sarà discusso dal Parlamento europeo a marzo e potenzialmente adottato nel secondo trimestre del 2021. Si spera che la versione finale contenga alcune modifiche giudiziose su questi punti.

#Macellazione #azienda #Demeter #International

https://demeter.net/wp-content/uploads/2021/04/Demeter_hof06-77.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano