Vai al contenuto

John Deere 3038R TRE MESI DOPO



È uscito il mio nuovo corso: “COME FARE L’ORTO PARTENDO DA ZERO” qui: https://www.farmeracademy.it/p/come-fare-l-orto-partendo-da-zero
Guardalo subito SCONTATO al 25% solo con il codice NOISIAMOFARMER ? È appena uscito il mio LIBRO, puoi trovarlo qui: https://amzn.to/3fOSiaL

Farmer oggi facciamo un aggiornamento generale sul trattore! Ho ricevuto molte domande, dato che tante persone sono molto curiose, e alcune perplessità! Oggi vediamo insieme come sta andando, se va bene, se va male, se è troppo potente o troppo debole! Insomma, vi spiego tutto in video!

Qui il link per il trattore: https://www.pelizzari.it/verde-professionale/trattori-compatti/

Vi ricordo di iscrivervi al canale YouTube (https://goo.gl/DCzXYj) e mettere mi piace al video

Mi trovi anche su:
? Facebook – https://goo.gl/csK8nD
? Instagram – https://www.instagram.com/matt_thefarmer/
? Telegram – https://t.me/mattthefarmer

#mattthefarmer #johndeere #trattore #considerazioni

In questo canale potrai trovare vari argomenti: giardino, giardinaggio, come fare l’orto, orto, coltivare pomodori, coltivare zucchine, come coltivare ortaggi, orto sinergico, permacultura, cura del prato, cura del giardino, galline, e molto altro

source

45 commenti su “John Deere 3038R TRE MESI DOPO”

  1. Matt.. magari se vedi che utilizzi un po tutte le attrezzature, e che ne hai bisogno , dovresti valutare l'acquisto di due trattori. Uno magari 50 cv e uno un 80/100 e passa cv.

    Con quello " piccolo " fai lavoro poi ristretti e " leggeri " secondo me è meglio. Magari per risparmiare uno targato per la strada ( quello più potente ) e l'altro agricolo. Con quello potente traini l'altro

  2. Matt scusa ma questo trattore anche per i piccoli lavori non fa al caso tuo. Ormai hai tutta la attrezzatura per lui però mai dire mai. Dovevi puntare su un usato magari un fiat 500 DT o 540 che sono motori affidabili sia di potenza che di peso. Poi ci attacchi una bella trinciastocchi robusta e ci trinci pure i rovi per allargarti con la azienda

  3. Il noleggio va bene per capire se va bene, non come sostituzione dell'acquisto, perché il costo del mezzo per ora di lavoro aumenta notevolmente da quanto ho visto. Però se non si sa se sia il mezzo giusto allora sì, è meglio provarlo qualche mese prima di comprarlo

  4. bel trattore,effettivamente però 38cv sono pochi. Se però ne hai le possibilità,affiancargli un cingolato,da 60 70 cv??
    Un trattore in più serve sempre, e col cingolo,nel pendente ,se ne hai,sei più sicuro. Buona vita. E complimenti.

  5. Sai che i trattori compatti di john deere, Massey Ferguson, Valtra e Claas sono fatti dalla Antonio Carraro? Sai che montano gli stessi assali e trasmissioni? Allora che lo compri affà. Fosse un trattore da campo ti davo retta sul John Deere, ma non su un trattorino compatto

  6. Bel video,comunque penso non valga la pena acquistare un trattore sotto i 65/70 cv sia cingolato che gommato,se ti serve trazione e sollevatore e perfetto il modello frutteto della Lamborghini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano