#idroponica Davide da Treviso – radicchio in Kratky con ricetta organica
Davide ci aggiorna sulla situazione del suo radicchio con ricetta organica source
Davide ci aggiorna sulla situazione del suo radicchio con ricetta organica source
Rispondo alle domande che in questi anni mi sono state poste. DISCLAIMER: io non sono un laureato in scienze agrarie, ne’ ho mai studiato idroponica.… Leggi tutto »#idroponica (1)Trasformiamo le ricette in NPK (2) Suggerimenti e fertilizzanti alternativi
Massimiliano ci aggiorna sullo stato dell’orto (tutto da seme) e ci riferisce in merito a: – fertilizzanti naturali (organici), colonie batteriche e problema pappataci –… Leggi tutto »#idroponica Massimiliano da Varese – aggiornamento orto, prove e considerazioni varie
Willy ci fa vedere il suo impianto #NFT con cui cresce sedano e lattuga. source
Giovanni ci presenta la propria serra allestita con un impianto acquaponico ed uno idroponico. Il sistema acquaponico e’ … source
Walter ci fa vedere come ha attrezzato il proprio orto. Nell’orto trovano spazio vari sistemi idroponici, secchi olandesi, NFT, flusso e deflusso, sistema aeroponico, etc… Leggi tutto »#idroponica Walter da Lecco – vari sistemi idroponici in un unico giardino
Marco ci fa vedere come funziona il suo impianto fai da te gestito per mezzo di pannelli solari. source
vediamo le prime conclusioni che si possono trarre dopo circa un mese dopo aver messo gli spicchi di aglio nel sistema Kratky con ricetta organica… Leggi tutto »#idroponica Aglio con ricetta organica: update 1
vediamo come trattare piante compromesse da marciume radicale e vediamo perche’ interrare i primi 10-15 cm di stelo del pomodoro Fare una soluzione concentrata di… Leggi tutto »#idroponica ipoclorito, marciume radicale, altri batteri (?), radici pomodori