Oggi parliamo di Agricoltura in tute le sue tipologie. Vlog estivo prima delle ferie vediamo bene quali sono le differenze tra agricoltura biologica, biodinamica, integrata, naturale e organica.
Parliamo anche un po’, come al solito, del canale e delle novità di settembre.
Alchimisti della concimazione e appassionati di agricoltura buongiorno! Benvenuti su PNA Plant Nutrition Alchemy, il canale dedicato alla concimazione e nutrizione delle piante.
⬇ (Su, non fate i timidi, date un’occhiata qui sotto!) ⬇
Di seguito, come di consueto, vi ho messo i capitoli, in modo da permettervi di andare direttamente agli argomenti che vi interessano maggiormente.
Ecco i capitoli di questo video:
00:00:00 – Start
00:02:25 – Tipi di Agricoltura
00:06:15 – Agricoltura Biologica
00:14:05 – Agricoltura Biodinamica
00:24:00 – Agricoltura naturale e organica
00:27:45 – Agricoltura Integrata
00:32:30 – Agricoltura Convenzionale
00:35:20 – Conclusione
Link interessanti:
Vi invito a guardare il video di presentazione del canale, se non lo avete ancora fatto, vi darà un’idea di come mi approccio alla nutrizione delle piante e alla loro concimazione:
https://www.youtube.com/watch?v=a00YCjCg9E8
Altri video importanti:
Come scegliere il concime: https://www.youtube.com/watch?v=XAs063WuN_Q
Un piccolo disclaimer va fatto, come di consueto, non è mia pretesa fare un corso universitario di chimica del suolo o agronomia, quello che vorrei fare è tenere un approccio più pratico, più semplice e, se possibile, più divertente.
Più semplice non vuol dire però meno efficace o non basato su tecnica e scienza, solo lascio i corsi universitari agli atenei. Inoltre, spero nel frattempo di riuscire ad aprire discussioni proficue con la community che ci facciano migliorare tutti. Quindi che siate agricoltori o appassionati di giardinaggio, che abbiate ettari di terreno o soltanto un piccolo orto, salite a bordo e cominciamo assieme il nostro viaggio!
#giardinaggio #concimazione #agricoltura
Vi aspetto in live il Venerdì!
Questa è al momento la casa fuori Youtube del progetto Plant Nutrition Alchemy
https://www.winebo.it
Questo è il gruppo telegram in cui pubblichiamo ogni martedì un articolo di attualità agricola e su cui facciamo due chiacchere su agricoltura, natura e cibo:
https://t.me/plantnutritionalchemy
source
Secondo la mia opinione il segreto è di tenere vivo l'ambiente in qualsiasi modo
Chiarissimo e completo come sempre. Grazie Mauro ❤
Ciao Mauro e complimenti per il tempo che ci dedichi. Interessanti le iniziative future, come il podcast ecc. Il tuo canale merita molto di più. Buone ferie Mauro ??
Finalmente ho capito che senso dare alle varie definizioni agricole grazie?
Signore buonpomeriggio e complimenti per il simpatico video. Se partiamo dal fatto che se nelle grotte fossero state ritrovate delle pitture rupestri riguardanti la"Tavola periodica degli elementi",magari tutte queste classificazioni non sarebbero mai venute fuori. Ma nell'industrie mica si fanno le magia alla Harry Potter,Gandalf od Obi Wan Kenobi. S'accellerano e semi-controllano soltanto le normali attività che già per i fatti dei loro già spontaneamente avvengono in"natura". Ma pure i cosi detti esseri viventi,a prescindere dal regno biologico a cui appartengono,non fanno nient'altro che catalizzare spontaneamente i normali processi d'ossidoriduzione frutto dall'emtropia. Ecco andiamocelo a spiegare a quelli che non lo capiscono e soprattutto a quelli che ci devono guadagnare sopra al gioco delle tre carte. Comunque quando aprii l'apicoltura il dottore dell'ASL del mio distretto mi disse che proprio perché vivevo troppo vicino alle strade che non avrei potuto metterci sopra i prodotti che vendevo la dicitura"biologico"(e non tanto per cose tipo i carburanti ma più che altro per il consumo dei pneumatici,etc. ),etc. Ma vabbè tanto certe scritte sono solo per certe tipologie di marketing. La gente va a vedere più che altro il prezzo. Comunque sempre secondo le leggi certi contadini non possono nemmeno coltivare più la terra"alla vecchia maniera"perché s'è osservato che stanno troppo vicino ai centri abitati. Poi signore i contadini non sono così imbranati come si crede perché quando non posso utilizzare certe sostanze decidono di coltivare di proposito alcune varianti di culture che già le auto producono per i fatti dei loro. Beh arrivederci e buone feste.
Puoi spiegare anche Korean Natural Farming grazie
Ciao! Grazie mille, davvero tutto molto interessante. Avrei una curiosità: ci sono delle colture che si prestano particolarmente a determinati metodi agricoli? Mi rendo conto che è tutto relativo, ma magari ci sono e nel dubbio chiedo. Inoltre, ci sono dei metodi agricoli che sono più consigliati a determinate latitudini di altri? Per quanto riguarda la questione animale: io mi auguro davvero che la smetteremo di allevare i miliardi di animali da reddito che usiamo a nostro uso e consumo da anni. Vorrei vedere un tipo di agricoltura che lavora realmente in una visione "one health" che rispetti persone, terre e animali il più possibile perché il lavoro non dev'essere solo profitto ma cura e responsabilità condivisa di tutto quello che è vita oltre di noi su questo pianeta che ci ospita. Come hai detto tu, per migliorare la fertilità del suolo è molto più semplice mantenerla che recuperarla una volta persa, lo stesso vale per habitat, ecosistemi e biodiversità. Mi auguro riusciremo un giorno a fare agricolura convivendo, coesistendo e coevolvendo con altre specie senza per forza sfruttarle. Possono rigenerare il terreno e darci il loro letame. A tal proposito, ti segnalo l'unica persona (per quanto io sappia) che in Italia fa Agricoltura in una visione d'insieme che esclude il più possibile gli animali. Si chiama CSA Terrestra, in provincia di Ravenna. Magari sarebbe bello farci due chiacchiere e approfondire come si può lavorare di più come lavorano loro. Grazie per il tuo lavoro, mi sono appena iscritta al canale! Alice