Saltar al contenido

Perché il foie gras è ancora legale in Europa?


Circa il 94% delle persone nell’Unione Europea (UE) ritiene importante proteggere il benessere degli animali. Allo stesso tempo, ogni anno nell’UE tra 10 e 70 milioni di anatre e oche vengono alimentate forzatamente per produrre foie gras, secondo le stime.

L’alimentazione forzata è ampiamente considerata una delle pratiche più crudeli ancora in uso nel settore agricolo.

Allora perché una pratica così crudele è ancora consentita quando così tante persone nell’UE vogliono che gli animali siano protetti meglio?

Ecco quattro motivi per cui:

1. La consapevolezza pubblica del foie gras è bassa

Il foie gras è considerato una “prelibatezza” di lusso ed è mangiato solo da una piccola frazione di persone, quindi molte persone sono completamente ignare dell’esistenza del foie gras o del fatto che anatre e oche sono alimentate forzatamente per produrlo.

Se le persone non sono a conoscenza dell’alimentazione forzata, non possono opporsi e la pressione pubblica è importante quando si tratta di creare cambiamenti per gli animali e assicurarsi che le leggi esistenti siano seguite.

Questo è uno dei motivi per cui Animal Equality ha condotto e pubblicato indagini sugli allevamenti di foie gras e ha avviato petizioni per vietare l’alimentazione forzata nei paesi di tutto il mondo.

Mostrando a più persone la realtà della produzione di foie gras, possiamo aumentare la consapevolezza su questo problema e ispirare più persone a sostenere le campagne per vietare l’alimentazione forzata.

2. L’industria del foie gras inganna i consumatori

Molte persone non sono a conoscenza del foie gras, ma coloro che ne sono consapevoli ricevono affermazioni false e fuorvianti sulla produzione di foie gras e sul modo in cui influisce sugli animali.

Una tattica utilizzata dall’industria del foie gras è suggerire che la produzione di foie gras sia in qualche modo naturale. Ad esempio, durante il processo di alimentazione forzata, il fegato di un’anatra o di un’oca si gonfia, a volte fino a dieci volte la dimensione naturale. In risposta, l’industria afferma che gli uccelli che migrano immagazzinano grasso nei loro fegati per l’energia prima dei loro viaggi e che questo rende naturale il processo di alimentazione forzata.

È vero che gli uccelli migratori immagazzinano naturalmente grasso nel fegato prima del viaggio, ma questo non è rilevante per la produzione di foie gras. Una delle razze di anatre più utilizzate nell’industria del foie gras è l’anatra Mulard. Non solo l’anatra Mulard non è un uccello migratore; l’anatra Mulard non vola nemmeno.

Un altro esempio è un’affermazione fatta dai membri dell’industria del foie gras secondo cui anatre e oche verranno volontariamente per essere nutrite. Ciò contraddice una vasta gamma di studi scientifici e filmati investigativi che mostrano che le anatre e le oche alimentate forzatamente riconoscono e mostrano un forte rifiuto nei confronti della persona che le alimenta forzatamente.

L’industria del foie gras usa queste tattiche ingannevoli nel tentativo di far apparire il processo di alimentazione forzata normale o naturale quando non lo è.

3. L’industria del foie gras trova il modo di aggirare la legge

Esistono leggi dell’UE che dovrebbero rendere illegale la produzione di foie gras.

In primo luogo, c’è la legge a livello dell’UE che afferma che gli animali sono esseri senzienti e che il benessere degli animali dovrebbe essere preso in considerazione quando si tratta di allevamento.

In secondo luogo, nel 1999, l’UE ha approvato una direttiva che affermava che “l’esperienza pratica e la conoscenza scientifica” sono fattori importanti quando si tratta di considerare le condizioni in cui vengono allevati gli animali.

In altre parole, se ci sono prove evidenti che gli animali soffrono a causa delle condizioni di allevamento, allora qualcosa dovrebbe essere fatto.

La stessa direttiva recita:

Gli animali devono ricevere alimenti sani, adatti all’età e alla specie, che devono essere messi a loro disposizione in quantità sufficienti per mantenerli sani. […] Il modo di nutrire e abbeverare non deve causare inutili sofferenze o danni agli animali.

Direttiva 98/58/CE sulla protezione degli animali da allevamento, allegato 14

L’alimentazione forzata provoca chiaramente immense sofferenze agli animali, quindi come si può ancora produrre il foie gras?

Bene, c’è un’altra legge che l’industria del foie gras usa per aggirarla.

Questa legge dice che gli Stati membri dell’UE devono tenere conto delle “dogane […] in particolare per quanto riguarda i riti religiosi, le tradizioni culturali e il patrimonio regionale”.

L’industria del foie gras sostiene che il foie gras è una tradizione culturale legata al patrimonio regionale e quindi non dovrebbe essere vietato.

Quindi la legge sul benessere degli animali è confrontata con la legge sulle tradizioni culturali e il patrimonio regionale, e l’industria del foie gras e i legislatori decidono che la sofferenza degli animali è meno importante.

4. Diritto dell’UE: se un prodotto è legale in un paese, deve essere legale anche in tutti gli altri

Molti Stati membri dell’UE hanno già vietato la produzione di foie gras a causa della crudeltà coinvolta. Ma quei paesi non sono in grado di impedire che il foie gras venga venduto lì.

Ciò è dovuto a una delle regole fondamentali dell’Unione europea denominata ‘principio del riconoscimento reciproco’. In parole povere, questo principio garantisce che un prodotto che è legale vendere in uno stato membro dell’UE deve essere legale per vendere in ogni altro stato membro.

Ad esempio, se la produzione e la vendita di foie gras è legalizzata in Francia, tutti i paesi dell’UE devono consentire anche questo prodotto e non possono vietarne o ostacolarne l’importazione o la vendita.

Con il Regno Unito non più nell’UE, non ci sono barriere legali all’introduzione di un divieto nel Regno Unito.

Cosa puoi fare

Animal Equality sta conducendo una campagna per vietare il foie gras e altri prodotti prodotti da animali che alimentano forzatamente nei paesi di tutto il mondo, compresi il Regno Unito e i paesi dell’UE.

Se il governo del Regno Unito vieta l’importazione di foie gras, non solo danneggerebbe l’industria del foie gras, ma eserciterebbe anche pressioni su altri paesi affinché seguano la decisione del Regno Unito, compresa l’UE.

Sostieni la nostra campagna per la messa al bando del foie gras nel Regno Unito firmando la nostra petizione.



Source link

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

es_ESEspañol