Saltar al contenido

Coltivare PICCOLI FRUTTI: ribes, mirtilli, more, lamponi



Ecco il corso POTATURA FACILE:
https://orto.teachable.com/p/potatura/?coupon_code=OLIVO

Piccoli frutti! Ribes, mirtilli, more, lamponi, uva spina…

I frutti di bosco non dovrebbero mancare in un frutteto o in un giardino. Possiamo metterli a margine dell’orto, lungo una rete. Si accontentano anche di zone di mezzombra.

Scopriamo come coltivare piccoli frutti, dalla messa a dimora alle prime cure alla piantina, con potature e irrigazioni.

00:00 Coltivare frutti di bosco
01:07 Quando piantare
01:49 Come si coltivano
02:40 Migliorare il terreno
03:40 Uva spina
04:10 Il mirtillo
05:38 Lampone
06:35 Potatura di allevamento
07:45 Dove piantare
08:56 Quali varietà scegliere
09:48 Mora senza spina
10:11 Ribes rosso

#ortodacoltivare #piccolifrutti #coltivare

Orto Da Coltivare: un canale pratico, con guide e tutorial su orto, coltivazione e potatura degli alberi da frutto.
➤ Iscriviti e Attiva la campanella per non perdere i prossimi video.
http://bit.ly/canaleODC

Ti sei iscritto? Adesso vieni a trovare Orto Da Coltivare anche su altri social e sul sito web. Puoi anche iscriverti ai video corsi ORTO FACILE e POTATURA FACILE.

Un grazie a STIHL per il supporto al canale.

In video oggi: Pietro Isolan (esperto di agricoltura, orto tradizionale e sinergico)

Canale a cura di Matteo Cereda
Riprese & montaggio: Pietro Isolan
Motion graphics: Anna Stucchi
Sigla: Campfire by Scandinavianz
https://soundcloud.com/scandinavianz

source

21 comentarios en «Coltivare PICCOLI FRUTTI: ribes, mirtilli, more, lamponi»

  1. Un mese fa anche io ho trapiantato qualche piantina (e a quanto pare non ho fatto come te) e stanno germogliando molto bene. Sono molto foducioso e non vedo l'ora di mangiare questi frutti buonissimi

  2. Già da tre anni ho piantato more, lamponi e mirtilli.
    More e lamponi sono facilissimi e producono bene !
    I mirtilli sono un pochino stentati nella crescita, anche se ho corretto il terreno con molta torba acida….
    Bisogna stargli dietro e se non "partono" a vegetare come si deve lì toglierò.

    Conoscete il mirtillo siberiano !???
    Ne ho messe due piante e devo dire non sono esigenti, non richiedono suolo acido, e fra due mesi finalmente assaggero' i frutti ! ✌?

  3. Ciao. grazie per il video. Io ho una piccola pianta di mirtilli, che ho comprato bebè al vivaio. Ha 2 anni. Il primo anno ha fatto 3 mirtilli, però l'anno scorso ha fatto solo piccoli germogli ma nessun frutto. Mi potresti dare dei consigli per farla diventare più fiorente e produttiva? grazie mille

  4. Grazie mille per le info! È da un po' di tempo che penso ai piccoli frutti, ma temo che vengano assaliti dagli uccellini, merli o piccioni. Nel caso cosa potrei fare? A voi è già capitato? Complimenti e grazie per il vostro canale, vi seguo sempre con grande piacere ???

  5. Ciaoo Pietro, ci sto lavorando!!! Con i mirtilli ho grossi problemi, non mi sono impegnato molto ad acidificare il terreno se sarà sopravvissuto al freddo lo riprenderò in cura, ribes e lamponi ce l'ho, delle more ho recuperato delle talee in autunno. Le fragole sono a dimora….. Buona coltivazione a tutti!! L'uva spina l'ho perduta!!!! Non sono d'accordo con le more senza le spine: che gusto c'è ????

  6. Per I mirtillo ogni quanto va aggiunto io terriccio acido nel terreno normale ?? Se metto terra acida nella buca di impianto non si dilava ľacidita e il terreno aggiunto diventerà poi neutro??

  7. Ciao Pietro,anni fà avevo messo lungo la rete una mora senza spine che ha preso molto vigore e i polloni mi uscivano anche 2 metri di distanza dalla pianta e avevano le spine. Purtroppo lho dovuta togliere perché lo spazio era molto ristretto . Visto che la vorrei ripiantare che mi consigli perché non di ripeta questa problematica. Grazie

  8. Ciao Pietro ho piantato dei lamponi inizio aprile. Erano già in po' alti, con un bel apparato di foglie nella cima.Qualcuno ne aveva vicino un secondo tralcio, come una seconda pianta.
    Ho letto che per il primo anno è meglio non farlo fruttificare ma farci subito una potatura: ho tagliato a 30/40 cm da terra (circa i 2/3) e lasciato solo l'asse principale.
    Cosa ne pensi?
    Nel tuo video ho visto che non hai praticato questi tagli…
    Grazie

    Grazie

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

es_ESEspañol